Login   Tu sei in: tecnopolo


La rete regionale


logo piattaforma innovate

logo piattaforma mech

logo piattaforma create

logo piattaforma greentech

logo piattaforma agrifood

logo piattaforma health

 

NEWS


Immagine
Al via il progetto EU CBRN CoE P104: rafforzare le capacità forensi in Medio Oriente
Luogo
Amman, Giordania
24/02/2025

ENEA ha lanciato il progetto CBRN dell'UE 104 TRACE-ME "Rafforzare le capacità forensi e di perseguimento penale nella scena del crimine nelle indagini sugli incidenti CBRN nella regione del Medio Oriente" volto a migliorare le capacità chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari forensi in Libano, Giordania e Iraq, finanziato dall'FPI dell'UE.

Immagine
Il kick off meeting del progetto TRACE-ME si è tenuto ad Amman, dal 24 al 26 febbraio 2025 e ha riunito più di 50 colleghi provenienti da Giordania, Libano e Iraq.
UNICRI, OPCW, INTERPOL e JRC hanno aderito al progetto.
L'ENEA è il coordinatore di un consorzio entusiasta ed eccellente (capofila ENEA, HUN-REN Centre for Energy Research, SAFE, Ministero della Difesa italiano, Università di Roma Tor Vergata, EPLO European Public Law Organization), Princess Sumaya University for Technology e American University of Beirut.
L'ENEA sta contribuendo notevolmente al progetto con i suoi esperti, Luigi de Dominicis come coordinatore, Antonietta Rizzo come Team Leader, Chiara Telloli e Giuseppe Ottaviano come esperti forensi.
ENEA Laboratorio Tracciabilità È pronto a sostenere il progetto TRACE-ME!
Fonte news
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA




   


 

POR FESR

logo rete alta tecnologia emilia romagna

Fondo per lo sviluppo e la coesione
Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione
Attrattività Ricerca Territorio - Emilia-Romagna
Sitemap
Termini di uso
Politica sulla Privacy
Accessibilita'

Condividi questa pagina con

LinkedIN share Facebook share condividi
Dichiarazione di accessibilità 31fdd320-863d-11ef-95db-6df961374190