Al via il progetto EU CBRN CoE P104: rafforzare le capacità forensi in Medio Oriente
Luogo
Amman, Giordania
24/02/2025
ENEA ha lanciato il progetto CBRN dell'UE 104 TRACE-ME "Rafforzare le capacità forensi e di perseguimento penale nella scena del crimine nelle indagini sugli incidenti CBRN nella regione del Medio Oriente" volto a migliorare le capacità chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari forensi in Libano, Giordania e Iraq, finanziato dall'FPI dell'UE.
Il kick off meeting del progetto TRACE-ME si è tenuto ad Amman, dal 24 al 26 febbraio 2025 e ha riunito più di 50 colleghi provenienti da Giordania, Libano e Iraq. UNICRI, OPCW, INTERPOL e JRC hanno aderito al progetto. L'ENEA è il coordinatore di un consorzio entusiasta ed eccellente (capofila ENEA, HUN-REN Centre for Energy Research, SAFE, Ministero della Difesa italiano, Università di Roma Tor Vergata, EPLO European Public Law Organization), Princess Sumaya University for Technology e American University of Beirut. L'ENEA sta contribuendo notevolmente al progetto con i suoi esperti, Luigi de Dominicis come coordinatore, Antonietta Rizzo come Team Leader, Chiara Telloli e Giuseppe Ottaviano come esperti forensi. ENEA Laboratorio Tracciabilità È pronto a sostenere il progetto TRACE-ME!