![]() |
Convegno organizzato da ENEA su PERCORSI DI TRANSIZIONE PER LE CITTA' ED I TERRITORI |
Luogo |
Bergamo |
30/11/2022 |
Bergamo, 30 novembre – 2 dicembre - ENEA, Divisione Smart Energy (TERIN-SEN) organizza a Bergamo tre giorni di incontri, workshop e tavoli di discussione per fornire informazioni e strumenti utili a PA, Utility e Imprese su 'Percorsi di Transizione per Città e Territori - Urban Transition Pathway'. In allegato si trasmette l'AGENDA FINALE e le indicazioni su come raggiungere KM ROSSO Innovation District |
Bergamo, 30 novembre – 2 dicembre ENEA, Divisione Smart Energy (TERIN-SEN) organizza a Bergamo tre giorni di incontri, workshop e tavoli di discussione per fornire informazioni e strumenti utili a PA, Utility e Imprese su 'Percorsi di Transizione per Città e Territori - Urban Transition Pathway'. In allegato si trasmette l'AGENDA FINALE e le indicazioni su come raggiungere KM ROSSO Innovation District Per partecipare all'evento occorre registrarsi entro e non oltre il 21 novembre utilizzando il seguente LNK L'obiettivo dell'incontro è creare sinergie tra i network nazionali e internazionali in cui ENEA opera e avviare percorsi condivisi per lo sviluppo dei contesti urbani e territoriali. I lavori si apriranno il 30 novembre con un convegno (in lingua italiana) dal titolo 'Transizione digitale ed energetica - Strumenti tecnologici e finanziari per lo sviluppo di contesti urbani e territoriali'. Il giorno 30 novembre presenteremo le soluzioni e gli strumenti sviluppati da ENEA, poi - nei tavoli di lavoro della mattina - analizzeremo le potenzialità delle soluzioni e degli strumenti in relazione ai bisogni degli stakeholder urbani; per finire nei tavoli di lavoro del pomeriggio verificheremo il possibile impiego degli strumenti e delle soluzioni sulle specifiche strategie urbane e i finanziamenti disponibili. Il partecipante ideale a questo tavolo è la persona che conosce le linee strategiche e di indirizzo della città e vuole capire cosa ENEA può offrire, come lo può offrire e con quali finanziamenti è possibile costruire un percorso congiunto. Il giorno 1 dicembre presenteremo gli strumenti che la Commissione Europea ha promosso per supportare la Mission 100 Carbon Neutral Cities ossia la Partnership DUT (mattina) con le attività che verranno sviluppate a supporto dei funzionari delle amministrazioni locali che debbono tradurre i contenuti dei piani strategici (o dei climate city contract) in soluzioni operative e CapaCITIES (pomeriggio) con le attività di supporto quali i Transition Lab o gli Ambassadors. I partecipanti ideali di questa giornata sono i funzionari delle Amministrazioni locali che dovranno realizzare le attività. In sessione parallela nelle giornate del 30 novembre (pomeriggio), 1 e 2 dicembre EERA JOINT PROGRAMME on SMART CITIES presenterà una rassegna dei progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione per la transizione urbana sostenibile. In allegato si trasmette l'AGENDA FINALE e le indicazioni su come raggiungere KM ROSSO Innovation District#/tecnopolo/download/news/15027-Programma Evento Bergamo DRAFT s_compressed.pdf#]] |
Link |
Sito ANCI |
Fonte news |
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA |
|
|
||||
![]() Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione |
![]() |
|
Condividi questa pagina con |
Tweet |
![]() |
![]() |