![]() |
OSSERVATORIO SMART CITY OPEN DATA E INTEROPERABILITÀ NELL’ECOSISTEMA SMART CITY Intervento di Angelo Frascella |
22/11/2022 Orario 14.00 |
OSSERVATORIO SMART CITY OPEN DATA E INTEROPERABILITÀ NELL’ECOSISTEMA SMART CITY 22 NOVEMBRE 2022 ORE 14.00 EVENTO IBRIDO Università Bocconi Aula Deutsche Bank (AS02) Via Röntgen 1. Intervento di Angelo Frascella |
L’interoperabilità, ovvero la capacità di reti, sistemi e soluzioni di scambiare informazioni e dialogare in modo efficace, è uno degli elementi chiave nelle smart cities, che consente di ottenere numerosi vantaggi nell’erogazione dei servizi urbani tra cui la riduzione dei costi, l’aumento della qualità del servizio, una migliore efficacia delle soluzioni adottate. Le piattaforme di interoperabilità consentono di mettere a sistema le basi dati di enti ed imprese in un’ottica di collaborazione e integrazione. Inoltre il grado di apertura e le caratteristiche degli open data consentono di realizzare l’interoperabilità a livello di dati. Il workshop intende approfondire i benefici e le potenzialità di sviluppo delle piattaforme di interoperabilità e degli open data sia nel settore pubblico che nel settore privato, attraverso le esperienze e le testimonianze di esperti del settore e di rappresentanti di enti pubblici e imprese. Interverrà Angelo Frascella ricercatore del laboratorio CROSS-TEC OSSERVATORIO SMART CITY OPEN DATA E INTEROPERABILITÀ NELL’ECOSISTEMA SMART CITY 22 NOVEMBRE 2022 ORE 14.00 EVENTO IBRIDO Università Bocconi Aula Deutsche Bank (AS02) Via Röntgen 1 PER INFORMAZIONI osservatorio.smartcity@unibocconi.it Intervento delll'Ing Angelo Frascella di ENEA |
Link |
Programma |
Fonte news |
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA |
|
|
||||
![]() Il Laboratorio ha realizzato progetti finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione |
![]() |
|
Condividi questa pagina con |
Tweet |
![]() |
![]() |