![]() |
Si scrive blockchain, si legge garanzia? |
19/10/2020 |
Si scrive blockchain, si legge garanzia?", wbinar organizzato da CISE, Azienda speciale della camera di commercio di della Romagna, Forlì-Cesena-Rimini. Seguito da più di 60 persone - ha partecipato tra gli altri ENEA CROSS-TEC con una comunicazione sul progetto SMARTCHAIN. |
"Le blockchain sono una sottofamiglia di tecnologie di archiviazione e validazione di dati relativi ad un oggetto, attraverso una registro la cui struttura è basata su un meccanismo di consenso, distribuito su tutti i nodi della Rete o su tutti i nodi autorizzati. I dati non sono modificabili senza il consenso di tutti i nodi. Le principali caratteristiche delle tecnologie blockchain sono dunque l’immutabilità del registro, la tracciabilità e la sicurezza. I relatori hanno portato esperienze concrete ed hanno cercato di dare una risposta al quesito del titolo: basta davvero dire blockchain per poter dire 'garanzia'? link alla pagina sul sito del CISE https://www.ciseonweb.it/evento/si-scrive-blockchain-si-legge-garanzia.htm?ID_D=15165 Programma 11:00 Avvio lavori 11.05 Diego De Simone, Botika - Le blockchain: tracciabilità, garanzia, trasparenza 11:20 Esempi di applicazione alla moda, all'agroalimentare e al turismo Francesco Rovesti, Iconsulting (moda) Nicola Gessa, Piero De Sabbata, ENEA - CROSS TEC, progetto Smartchain (moda e agroalimentare) Marco Crotta, Foodchain (agroalimentare) Federico Mobrici, Pelato in rete - (agroalimentare) Marco La Franca, Arancia-ICT, progetto E-sicilyTravel BC (turismo) 12:15 Domande e risposte 12:30 Chiusura lavori Per Informazioni E-Mail: pid@romagna.camcom.it |
Link |
Sito Cise |
Fonte news |
TECNOPOLO ENEA BOLOGNA |
|
|
Condividi questa pagina con |
Tweet |
![]() |
![]() |