Il focus group ha l’obiettivo di individuare soluzioni tecnologiche innovative e convenienti sotto il profilo economico, applicativo e gestionale, per la riqualificazione energetica dell’edilizia residenziale popolare. 21 marzo 2016 (14:30 - 17:30), Terza Torre Regione Emilia-Romagna, Bologna
Programma del workshop
14:30 Apertura dei lavori - Attilio Raimondi, Regione Emilia-Romagna 14:40 Presentazione degli obiettivi della giornata e del progetto LEMON - Teresa Bagnoli, Aster Piattaforma Costruzioni
PRIMA PARTE: Presentazione delle sfide e delle innovazioni nell’ambito della riqualificazione energetica del Social Housing
14:45 Specificità e problematiche nella riqualificazione energetica dell’edilizia residenziale popolare - Marco Corradi, ACER Emilia Romagna 15:00 Il potenziale di rigenerazione del patrimonio regionale - Marco Borgarello, RSE 15:15 Sistemi innovativi per il miglioramento prestazionale energetico dell’involucro edilizio - Giovanni Semprini, CIRI Edilizia e Costruzioni 15:30 Il contributo dell’ICT per la consapevolezza dei consumi e l’uso virtuoso dell’energia nell’edilizia residenziale – Arianna Brutti, Laboratorio ENEA CROSS-TEC 15:45 Monitoraggio delle prestazioni energetiche degli impianti - Giorgio Pagliarini, Laboratorio CIDEA 16:00 Ridurre i consumi e i costi della casa: la collaborazione tra ENEA e ACER sulla contabilizzazione del calore - Maria Anna Segreto, Laboratorio LAERTE
SECONDA PARTE: Incrocio tra domanda e offerta di soluzioni tecnologiche
16:15 Presentazione della metodologia di lavoro e compilazione delle schede di valutazione delle soluzioni tecnologiche 16:30 Suddivisione dei partecipanti in tre gruppi di lavoro e discussione moderata 17:00 Chiusura dei lavori: presentazione in plenaria dei risultati e indicazioni strategiche per la riqualificazione energetica del patrimonio - Marcello Balzani, TekneHub