Research to Business 2019 - Il fashion nella competizione globale. Analisi ed esperienze degli attori del territorio
06/06/2019
Padiglione 33 di Bologna Fiere
La Regione Emilia-Romagna presenta i risultati e le opportunità degli ultimi due anni dell’iniziativa Fashion Valley, promossa nell’ambito della S3 regionale dall’Assessorato alle Attività Produttive, in collaborazione con ART-ER Divisione Ricerca e Innovazione e le Associazioni di categoria del comparto. Verrà presentata in anteprima la ricerca mirata ai bisogni delle imprese della filiera della moda, realizzata da R&I s.r.l. Ricerche e Interventi di politica industriale e del lavoro di Carpi.
La tavola rotonda aprirà il confronto tra imprese e stakeholder del territorio su sostenibilità e interoperabilità delle filiere, centralità della formazione e ruolo della ricerca e dell’innovazione per ambire a una maggiore competitività e attrattività territoriale nell’affrontare la sfida globale.
A conclusione del convegno il Clust-ER CREATE - Industrie Culturali e Creative, presenterà ER-CHIVE, la piattaforma regionale che mappa, mette a sistema e promuove gli archivi aziendali del settore della moda emiliano-romagnolo. La presenza dei referenti di alcuni degli archivi mappati dal nuovo portale, permetterà di approfondire il ruolo che questi luoghi possono giocare, raccontando l'unicità e l'identità di tale settore e delle persone che lo hanno reso importante, esprimendo il valore intrinseco dei prodotti realizzati, rendendo il tutto visibile al vasto pubblico e rinforzando la capacità competitiva dell'impresa stessa.
Target: Aziende, Startup, Pubblica Amministrazione, Università e laboratori di ricerca, Enti di formazione
AGENDA
10.00 Apertura e moderazione lavori Roberto Montanari, Co-founder e responsabile R&D - RE:LAB
10.10 | I risultati della ricerca 'La filiera tessile-abbigliamento. I bisogni di innovazione' Daniela Bigarelli, Responsabile Ricerche e Osservatori - R&I s.r.l. Ricerche e Interventi di politica industriale e del lavoro
10.20 | Il sistema regionale a supporto del settore della moda Morena Diazzi, Direttore generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa - Regione Emilia-Romagna
10.40 | Tavola rotonda: Il fashion nella competizione globale. La parola ai protagonisti
Fausto Bacchini, Human Resources Group Director - AEFFE FASHION GROUP Andrea Veroni, CIO - Liu-Jo Tommaso Becca, Chief Digital & Corporate Business Developer - CAMAC Niccolò Cipriani, Founder - Rifò Michele Galliano, Managing Director - Rilievi Group
Focus: Archivi della Moda in Emilia-Romagna
11.30 | Dal patrimonio del passato le leve per le sfide del futuro
Piero De Sabbata, Responsabile laboratorio CROSS-TEC – ENEA Claudia D’Angelo, Responsabile Archivi, Fondazione Fashion Research Italy Francesca Zanella, Presidente – Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) Università di Parma Paolo Raggini, Titolare – Archivio Ricamificio PuntoArt
Modera Flaviano Celaschi, Presidente - Clust-ER CREATE
12.20 Conclusioni Palma Costi, Assessore alle attività produttive, piano energetico, economia verde e ricostruzione post sisma - Regione Emilia-Romagna