Dalle analisi di CRPA, sono disponibili in regione circa 17 milioni di tonnellate annue di reflui zootecnici, oltre a resti di macellazione e scarti dell´agroindustria, assieme alla frazione organica dei rifiuti (il 47% è raccolto in modo differenziato), e ai fanghi di depurazione (circa 52.000 tonnellate annue) . Con stime cautelative e non considerando il biogas da discarica, la producibilità di biometano a livello regionale oscilla tra i 300 e i 350 milioni di m3/anno.