Criteri di ricerca non modificabili: Progetti area Efficienza Energetica (LAERTE)
Per vedere maggiori informazioni premere questo tasto.
12 Found
FEEDSCHOOLS
Acronym
FEEDSCHOOLS
Abstract
Il progetto FEEDSCHOOLS ha lo scopo di fornire alle autorità locali nuove soluzioni, sia tecniche che finanziarie,per realizzare attività di riqualificazione energetica per "Edifici a Consumo quasi Zero" (nZEB) nelle scuole.
FEEDSCHOOLS Financing Environment and Energy Efficiency Development in Schools
Acronym
FEEDSCHOOLS
Abstract
Sviluppo di strumenti per l’uso efficiente dell’energia e delle risorse.
Data inizio
01/09/2017
Data conclusione 31/08/2020
Tools for Energy Efficiency in Mediterranean Schools
Acronym
TEESCHOOLS
Abstract
Efficienza energetica degli edifici, in particolare degli edifici scolastici.
Data inizio
01/02/2017
Data conclusione 31/01/2020
Transferring Energy Efficiency in mediterranean SCHOOLS
Acronym
TEESCHOOLS
Abstract
TEESCHOOLS ha come obiettivo principale di fornire nuove soluzioni alle autorità locali sia in termini tecnici e finanziari per realizzare edifici a energia quasi zero nelle scuole Mediterraneo.
ECO-SCP-MED project is a 18-month project which aims at ensuring sustainability across the supply chain of the main products and services in the MED area.
SESEC - Sustainable Energy Saving for the European Clothing Industry
Acronym
SESEC
Abstract
Progetto per l’efficienza energetica nell’industria Europea della confezione: audit energetiche aziendali, benchmarks, identificazione pattern di risparmio energetico, tool di auto-diagnosi energetica, un kit formativo.
ARTISAN - Energy-aware enterprise systems for low-carbon intelligent operations
Acronym
ARTISAN
Abstract
ARTISAN propone un modello di servizi IT e strumenti prototipali per ottenere una riduzione significativa dei consumi di energia e delle emissioni di CO2 nell'industria tessile europea con interventi organizzativi ed ottimizzazione della produzione.
TECNOPOLO Manifattura Tabacchi Bologna - laboratori ricerca industriale
Acronym
TECNOPOLO
Abstract
Realizzazione di 4 laboratori regionali di ricerca industriale nel Tecnopolo di Bologna con finanziamento della Regione Emilia Romagna a valere su fondi FESR.
LISEA Laboratorio Innovazione industriale e Sostenibilità Energetico-Ambientale
Acronym
LISEA
Abstract
Il laboratorio di Ricerca industriale LISEA, avviato nel 2008 nell’ambito del Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico.
Il 'Laboratorio Energia' – ERG – nasce da una forte richiesta delle principali ‘public utilities’ regionali ( Emilia Romagna ) e dell’industria locale di componenti, sistemi energetici e veicoli ad alto contenuto tecnologico.